I Golden Retriever stanno bene dove c’è il loro amico umano: se avete un giardino, va benissimo naturalmente; se non l’avete non fa nulla perché tanto il cane starà sempre dove siete voi.
I Golden Retriever sono cani che hanno un grande bisogno della compagnia umana: si sentono parte viva e integrante del branco in cui vivono e cercano di rendersi utili per quanto possono. A volte però sono un po’ tontoloni, bisogna dirlo, per cui si può assistere a dei siparietti veramente deliziosi.
Sono spesso educati per fare da cani guida per non vedenti, come anche sono molto utilizzati nella pet therapy sia per bambini che per adulti.
Dal punto di vista della salute sono cani molto robusti e hanno una soglia del dolore molto alta (non si lamentano praticamente mai). È un cane acquatico (e le dita palmate lo dimostrano) ma va lo stesso asciugato molto bene quando esce dall’acqua per evitare per evitare il cosiddetto “broken tail”, cioè coda rotta, ovvero una dolorosa contrazione dei muscoli adduttori che porta forti dolori alla coda di Fido, proprio come se fosse rotta.
Il Golden Retriever è un compagno ideale in quanto amante della famiglia, delle lunghe passeggiate e della tranquillità. Affidabile, con un’inclinazione innata per le relazioni stabili. Ma qui, è ovvio, non stiamo più parlando del carattere del cane bensì di quello dei suoi amici umani!